Ecco informazioni su Pino Donaggio in formato Markdown, con i concetti importanti linkati:
Pino Donaggio (nato a Venezia il 24 novembre 1941) è un compositore, cantautore e direttore d'orchestra italiano, noto soprattutto per le sue colonne sonore cinematografiche.
La sua carriera musicale iniziò come cantante, ottenendo un grande successo nel 1961 con la canzone "Io che non vivo (senza te)", reinterpretata poi da numerosi artisti internazionali.
Negli anni '70, Donaggio si dedicò prevalentemente alla composizione di colonne sonore. La sua collaborazione con il regista Brian De Palma è particolarmente significativa, avendo composto le musiche per film come Carrie - Lo sguardo di Satana (1976), Home Movies - Vizietti familiari (1979), Vestito per uccidere (1980), Blow Out (1981), Omicidio a luci rosse (1984) e Passion (2012).
Ha lavorato anche con altri registi di rilievo come Nicolas Roeg, componendo la colonna sonora del film A Venezia... un dicembre rosso shocking (1973).
Oltre alle colonne sonore per film horror e thriller, Donaggio ha composto musiche per diversi generi cinematografici, dimostrando la sua versatilità come compositore. La sua musica è caratterizzata da melodie intense e spesso inquietanti, che contribuiscono in modo significativo all'atmosfera dei film per i quali è stata scritta. La sua influenza sul genere horror è notevole.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page